giovedì 23 maggio 2013

L'elemento "Aria"






Con il 21 maggio l’energia cambia: dall’elemento Terra si passa all’elemento Aria. 
Qualche immagine e qualche parola per iniziare a sintonizzarvi con la nuova energia...
Devo dire che in questi giorni a Milano, ma anche in gran parte delle altre regioni italiane (mi dicono gli amici marchigiani e liguri, ad esempio), l’Aria ha proprio deciso di farsi sentire! Vento (qui inusuale), repentini cambi di tempo e pressione, instabilità generale…
Si, guardando fuori dalla finestra vedo sprazzi di cielo terso, pesanti nuvoloni neri, timidi cumuli bianchi che sembrano panna montata e tanto tanto movimento di foglie. Anche i rumori sono diversi: porte che sbattono, strani fruscii, tonfi improvvisi…
Niente di meglio per iniziare a prendere confidenza con l’elemento astrologico Aria, di cui fanno parte i segni dei Gemelli, della Bilancia e dell’Acquario.
Come il cielo di questo momento, così l’elemento Aria in Astrologia richiama il bisogno di leggerezza, di continuo cambiamento, di velocità dei movimenti e negli scambi. La mente, con il suo continuo flusso di pensieri, rappresenta il “luogo” in cui più facilmente si riescono a sperimentare queste condizioni: se si osserva con distacco la propria mente, ad es. in meditazione, si vedrà proprio il paesaggio che io osservo oggi dalla finestra: continuo passaggio di nuove idee, alcune positive come i cumuli, altre tenebrose, come i nembi, continuo cambiamento, velocità, volubilità, possibilità di contatto tra cose e persone, e tanto, tanto rumore!  Bene, questo è il punto di attenzione focale di tutti i segni d’aria: la mente e le sue mille possibilità.
L’Aria astrologica simboleggia così la propensione al pensiero logico e razionale, l’attitudine a comprendere tramite categorie astratte e a trasmettere e condividere quanto appreso. La sua rilevante presenza nel tema natale indica quindi la sintonia con le idee, le teorie, l’analisi e permette di sperimentare forme di comunicazione (parole e scritti) decisamente soddisfacenti, acuisce l’inventiva, il bisogno di confrontarsi e di velocizzare gli scambi anche tramite la tecnologia, la predisposizione per la leggerezza, il cambiamento, la versatilità e il continuo movimento.








Le parole chiave 
concetti, teorie, parole, scritti, astrazione, pensiero, ragionamento, idee archetipiche, distacco emotivo, socievolezza, amicizia, obiettività, originalità, fanatismo ideologico, libertà, energia nervosa, connessioni, comprensione, logica, immaginazione, futuro, espressione, intelligenza, velocità, libertà, simpatia, ironia. 



Nessun commento:

Posta un commento