Eccovi una breve descrizione delle caratteristiche della Luna nel Segno del Leone.
La prima cosa che balza agli occhi di fronte ad una Luna in Leone è il suo bisogno di essere rispettata e considerata importante per quello che riesce a
donare agli altri.
Mentre il Sole Leone vuole essere al centro dell'attenzione
per la sua posizione personale di importanza, la Luna Leone cerca l'ammirazione
degli altri soprattutto per il modo in cui si dedica alle persone che ama, per il calore, l'intensità, l'entusiasmo e la viva partecipazione che mette in ogni gesto.
Talvolta l'eccesso del suo calore la porta ad indulgere a forme di
esibizionismo delle qualità dei propri figli e delle persone di cui si circonda e
difficilmente ammetterà in pubblico i loro difetti. Difatti non accetta
rimproveri relativi alla sua famiglia e ai suoi cari e li difende a spada
tratta rispetto a qualsiasi tipo di attacco.
La Luna in Leone si ritrova spesso anche in temi di
"prime donne" in particolare nello spettacolo e può essere indice di
una certa civettuola vanità.
Il contatto con l'inconscio della donna Luna-Leone è fortemente immaginativo: nei sogni e nelle fantasie questa
donna può viversi come un'eroina o una principessa protagonista di una favola
sempre a lieto fine. Per questo le sue reazioni sono spesso eclatanti, alle volte sopra le righe,
quasi teatrali sottolineate emotivamente da gesti importanti, evidenti e
simbolici.
Nessun commento:
Posta un commento